DETRAZIONI FISCALI

Le lenti a contatto graduate e le soluzioni per la manutenzione delle lenti a contatto acquistate su Ottica Lotito, sono interamente detraibili poiché rientrano nella voce spese mediche.
Le lenti a contatto e le soluzioni possono essere detratte per il 19% dall'irpef nella dichiarazione dei redditi Modello 730 o Modello Unico (art.15 comma 1, lettera c) del dpr n.917/86).
La normativa offre al cliente anche un altro vantaggio, ovvero la detraibilità delle spese per lenti a contatto graduate e soluzioni sostenute dai familiari fiscalmente a carico.
E' importante che nella fattura sia riportata la marcatura CE che testimonia la conformità dei prodotti alla direttiva Europea 93/42/CEE, e il numero di registrazione che il ministero della salute rilasciata all'ottico.
Sarà nostra cura inviare ogni anno i dati delle fatture detraibili al Sistema Tessera Sanitaria per l'inserimento telematico nel Modello 730 o Modello Unico precompilato.
E' possibile richiedere l'opposizione alla trasmissione delle fatture al Sistema Tessera Sanitaria, tramite richiesta scritta via mail al momento dell'ordine, e sulle note dello stesso.
In presenza di opposizione, non sarà alcun modo possibile detrarre la spesa dalla dichiarazione dei redditi.
Qualora il cliente non esprima l'opposizione all'invio dei dati, Ottica Lotito provvederà a comunicare i dati della fattura al Sistema Tessera Sanitaria secondo le modalità e nei termini previsti dalla legge.

Detrazioni Fiscali - Lenti a contatto